Ecco i nostri Progetti

Gioca che ti passa!

L’Associazione Andrea Sanchioni Onlus presenta il progetto “Gioca che ti passa!“: un servizio di ludoteca gratuito per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’Ospedale Grassi di Ostia e le loro famiglie.

Il principio che spinge l’Associazione è la convinzione che sia diritto di ogni bambino che si trovi ad affrontare un ricovero ospedaliero, di avere la possibilità di esprimere i sentimenti legati a questa esperienza dolorosa e stressante attraverso il gioco, in tutte le sue forme.

In particolare il gioco espressivo e simbolico svolge un’azione terapeutica intrinseca, aiutando il bambino a riorganizzare i vissuti emotivi in forme nuove , sbloccando energie e risorse che gli permetteranno di affrontare la nuova situazione e vivere momenti riparatori.

Il gioco non è solo divertimento, distrazione o passatempo, ma è strumento pedagogico di comunicazione e socializzazione, ha una reale valenza “terapeutica”. Il gioco diminuisce lo stress e concorre alla guarigione perché incoraggia il bambino a svolgere attività piacevoli e interessanti.

Il progetto è suddiviso in due fasi: nella prima fase si è effettuata l’inaugurazione e l’avvio del servizio di ludoteca nella quale i volontari dell’Associazione Andrea Sanchioni Onlus si occuperanno del contatto con i bambini e delle loro famiglie e della proposta delle attività e dei giochi, stimolando un processo di cambiamento nei vissuti emotivi dei bambini; nella seconda fase si avrà la comparsa della figura dell’operatore specializzato in problematiche psicologiche, in grado di accogliere le paure e le ansie dei bambini e dei genitori e di proporre attività, giochi, storie ed esercizi per elaborare l’esperienza di ospedalizzazione a livello profondo.

Avete giochi o libri per bambini in ottimo stato che non usate più? Donateli alla Ludoteca!

Stiamo cercando volontari per la gestione della Ludoteca. Aiutateci a far felici i piccoli pazienti!

Per info o per qualunque comunicazione contattateci a segreteria@andreasanchionionlus.org

 

Le seguenti aziende hanno fatto una donazione per la Ludoteca

E inoltre GIUNTI EDITORE

Vuoi sostenere questo progetto?
Clicca sul bottone “Donazione” e dona attraverso Paypal. Se preferisci altri metodi visita la sezione “Come sostenerci”, troverai tutte le info. Grazie!



Kampelembe Food Programme

Il Kampelembe Food Programme è nato nel 2013 per sostenere ulteriormente i bambini e le famiglie del villaggio di Kampelembe (Zambia) dove abbiamo costruito la Andrea’s School.

E’ un villaggio molto povero in cui molte famiglie non mandavano a scuola i bambini perchè non avevano abbastanza cibo.

Abbiamo quindi deciso di iniziare questo progetto con cui ogni giorno i bambini della scuola fanno colazione appena arrivati a scuola e poi mangiano un pasto completo prima di tornare a casa, e spesso è l’unico della giornata.

Il primo effetto immediato di questo progetto è stato l’aumento dei bambini iscritti alla scuola, molte famiglie in estrema povertà hanno iniziato a mandare i figli a scuola per garantire loro un pasto al giorno. In questo modo molti più bambini hanno potuto usufruire dell’istruzione scolastica nell’Andrea’s School.

Il secondo effetto è stato un netto miglioramento del rendimento scolastico e siamo subito arrivati al 100% di promossi, e con ottimi voti, nel test finale di grade 7 (l’equivalente della nostra terza media).

Ecco ora una testimonianza di una bambina dell’Andrea’s School scrtta qualche anno fa e che ci ha dato lo spunto per iniziare il progetto Kampelembe Food Programme. Rabecca ha brillantemente superato l’esame di grade 7 e ora sta frequentando le scuole superiori.

QUESTA E’ LA STORIA DI UNA DELLE BAMBINE CHE VANNO ALL’ ANDREA’S SCHOOL.
Il mio nome è Rabecca Mwaba, un’alunna di grade 6. Sono l’ottava nata di una famiglia con 9 figli. Nonostante io venga da una famiglia povera, sono desiderosa di imparare e molto sicura che completerò la mia educazione. Se le cose andaranno bene, il mio desiderio è di diventare un’infermiera così potrò prendermi cura delle persone afflitte da vari acciacchi.
La mia vita a casa non è facile, qualche volta non vado a scuola se non c’è abbastanza da mangiare dopo. Oltre a questo non abbiamo il sapone, devo camminare molto per andare a comprare le cose e questo molte volte ha effetti negativi sul mio rendimento.
Tuttavia, nonostante quello che ho detto sopra, mi da grande gioia e mi fa sentire privilegiata andare all’Andrea’s School, questo perchè ho avuto i miei quaderni, matite, gomme, temperini eccetera e questo riduce le spese dei miei genitori. Potete per favore continuare a sostenere la scuola? In questo modo aiuterete molti bambini. Grazie.

DSC_0000090

Vuoi sostenere questo progetto?
Clicca sul bottone “Donazione” e dona attraverso Paypal. Se preferisci altri metodi visita la sezione “Come sostenerci”, troverai tutte le info. Grazie!




Andrea’s School

La “Andrea’s School” è stata inaugurata nel 2012 nel villaggio di Kampelembe, in Zambia. La scuola è parte di una scuola comunitaria nel villaggio di Kampelembe, Zambia. Gestiamo la scuola grazie al lavoro di bravissimi insegnanti e le suore missionarie francescane di Assisi.

La scuola ha oltre 200 studenti a cui viene fornito tutto il necessario per studiare.
Vale a dire i libri ma anche tutta la cancelleria e ogni cosa è loro necessaria. Questo viene fatto per non aggravare famiglie molto povere di costi per la scuola e per consentire a tutti i bambini, anche quelli più poveri, di avere tutti gli strumenti necessari per studiare e avere un’istruzione come è loro diritto.

Abbiamo ampliato la scuola con la costruzione della Nursery o Pre-School (la nostra materna) per permettere anche ai bimbi piccoli di poter andare a scuola, avere un pasto al giorno e iniziare le scuole elementari con maggiore preparazione. Potete vedere le immagini della costruzione qui Pre-School e qui le immagini finali.

Naturalmente la scuola ha anche bisogno di manutenzione e una parte della scuola è molto vecchia e ha bisogno di ristrutturazione.

Vuoi sostenere questo progetto?
Clicca sul bottone “Donazione” e dona attraverso Paypal. Se preferisci altri metodi visita la sezione “Come sostenerci”, troverai tutte le info. Grazie!




</form